Non ci sono recensioni
Il compito che ci siamo proposti è quello di rendere informazioni a volte complesse, facilmente comprensibili a tutti. Per raggiungere questo scopo abbiamo dovuto semplificare e questo ha comportato delle inesattezze che però non alterano il senso della realtà. Alcune considerazioni sono in contrasto con la scienza “ufficiale”, altre inedite sono il frutto di 30 anni di osservazione clinica documentata minuziosamente. Questo libro vuole essere un aiuto nella diagnosi e nel piano di trattamento multidisciplinare, in cui, in un mondo di superspecialisti, qualche volta siamo carenti.
	Fisiologia e patologia della polpa
	Sintomatologia e diagnosi delle lesioni di origine endodontica
	Lesioni primitivamente endodontiche
	Lesione endodontica con successiva sovrapposizione di una lesione parodontale
	Lesione parodontale pura
	Lesione combinata endodontica e parodontale
	Lesioni parodontali gravi con conseguente necrosi pulpare
	Fratture verticali a partenza dalla corona (parte coronale della radice)
	Fratture verticali a partenza dall’apice
	Frattura orizzontale della radice (FOR)
	Frattura verticale del moncone (FVM)
	Fratture orizzontali della corona
	Fratture orizzontali del moncone
	Fratture della corona a progressione verticale
	Sintomatologia
	Fratture della corona a progressione laterale
	Frattura completa della cuspide (o di una parete)
	Breve compendio delle fratture a progressione verticale e laterale
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?