Non ci sono recensioni
	Questo libro fornisce una descrizione chiara e facilmente comprensibile dell’anatomia e della struttura del tessuto perimplantare, nonché dei fattori eziologici e patogenetici associati alla perimplantite.
	
	Le caratteristiche cliniche e le attuali opzioni per la diagnosi della malattia perimplantare vengono discusse in dettaglio sulla base di diversi casi clinici.
	
	Attraverso un approccio al trattamento modulare questo libro fornisce un’introduzione approfondita e critica delle procedure non chirurgiche, tra cui la terapia mediante laser e la decontaminazione delle superfici implantari, i trattamenti antimicrobici e antiflogistici, nonché le procedure chirurgiche, tra cui quelle resettive, rigenerative e l’espianto.
	Anatomia dei tessuti parodontali e perimplantari
	Anatomia microscopica del parodonto
	Strutture epiteliali e del tessuto connettivo
	Cemento radicolare
	Osso alveolare
	Ampiezza biologica e complesso dentogengivale
	Crescita ossea
	Fattori morfogenetici e mitogeni
	Metabolismo osseo
	Rimodellamento/modellamento osseo adattivo
	Guarigione dei siti estrattivi
	Atrofia ossea
	Mantenimento della cresta alveolare
	Metodi estrattivi
	Impianto immediato
	Impianti analoghi alla radice/semi-analoghi alloplastici
	Rigenerazione guidata di osso e tessuto
	Anatomia microscopica dei tessuti perimplantari
	Aspetto transmucoso
	Parte endossea di impianti in titanio
	Ampiezza biologica e complesso dentogengivale
	Fattori eziologici
	Modello di perimplantite indotta da legature
	Fumo e consumo di alcool
	Sovraccarico occlusale
	Condizioni della mucosa
	Gengivite desquamativa
	Malattie sistemiche/terapie
	Patogenesi delle infezioni perimplantari
	Difesa immunitaria contro le infezioni
	Immunità adattiva e non adattiva contro le infezioni
	Fasi istopatologiche delle infiammazioni perimplantari
	Mucosite perimplantare precoce e avanzata
	Manifestazioni cliniche
	Classificazione dei difetti ossei perimplantari
	Sistema dei biofilm di placca
	Sanguinamento al sondaggio
	Quantità di flusso del fluido sulculare perimplantare
	Suppurazione e formazione di pus
	Valutazione clinica della mobilità implantare
	Diagnostica radiologica
	Radiografia intraorale
	Radiografie panoramiche
	Cone Beam DVT
	Diagnostica microbiologica e genetica molecolare
	Microscopia in campo oscuro
	Ibridazione del DNA
	Reazione a catena di polimerasi
	La prevalenza delle infezioni perimplantari
	Malattie gengivali non indotte da placca
	Esame istopatologico
	Citologia esfoliativa
	Fase di igiene e ottimizzazione orale
	Trattamento della malattia parodontale
	Applicazione del laser
	Fase correttiva: trattamento iniziale non chirurgico
	Rimozione dei biofilm di placca batterica
	Approcci terapeutici di tipo antimicrobico e antiflogistico
	Decontaminazione e condizionamento della superficie implantare
	Terapia fotodinamica antimicrobica
	Approcci terapeutici di tipo chirurgico-resettivo
	Approcci terapeutici di tipo chirurgico-rigenerativo
	GTR e GBR
	Cross-linking ed effetti sulla biocompatibilità
	Innesti ossei e sostituti ossei per innesto
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?