Non ci sono recensioni
Analizzare i costi con il supporto della Contabilità Analitica, valutare un percorso del paziente attraverso analisi di tipo ABC, entrare nel dettaglio nella formazione di un costo in sanità, determinare i costi standard, rappresentano i principali obiettivi di questo lavoro. Il tutto inserito in un contesto più ampio di come un Sistema di Controllo Interno possa contribuire seriamente ad abbattere e contenere le perdite dovute a inefficienze economico-strutturali.
Per contenere le perdite occorre implementare l’azienda sanitaria di un sistema di controllo interno «globale» (Contabilità Analitica, Controllo Costi e Controllo di Gestione). Tale sistema dovrà essere capace di monitorare in tempo reale l’organizzazione, cercando di ridurre i costi operativi, migliorare la qualità, eliminare gli sprechi, aumentare la sicurezza e la soddisfazione del paziente.
Il Controllo di Gestione dovrebbe essere in grado di evidenziare l’effettiva capacità dei processi produttivi di creare valore, inteso, per le aziende sanitarie, come output di salute a fronte di determinati costi e rischi sopportati. L’obiettivo è suggerire conoscenze e competenze nell’ambito delle attività di analisi e valutazione delle strategie nelle aziende sanitarie.
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?