Via Falloppio, 61 - PADOVA
+39.049.8751435
+39.351.9617779
8.30-12.30 / 15.00-19.00
Sabato pomeriggio chiuso
LIBRERIA STUDIUM
Libreria medica internazionale
- PADOVA -
LIBRERIA STUDIUM
0,00 €
Il Cancro si Batte anche con lo Sport
Cox, Manno
Editore
Calzetti Mariucci
Anno
2025
Pagine
310
ISBN
9788860287403
28,00 €
I prezzi indicati possono subire variazioni poiché soggetti all'oscillazione dei cambi delle valute e/o agli aggiornamenti effettuati dagli Editori.

Il cancro si batte anche con lo sport: guida pratica all’attività motoria adattata per pazienti oncologici

L’Attività Fisica Adattata (AFA) è una terapia di supporto sempre più riconosciuta nel trattamento oncologico. Questo manuale, realizzato grazie alla collaborazione di esperti sotto la guida di Maria Christina Cox e Renato Manno, fornisce un approccio scientifico e pratico per integrare il movimento nel percorso di cura dei pazienti oncologici ed ematologici.

Oggi, numerosi studi dimostrano che l’esercizio fisico regolare non solo aiuta a contrastare gli effetti collaterali delle terapie oncologiche, ma migliora anche il benessere complessivo del paziente, favorendo il recupero fisico e psicologico. L'AFA si rivela quindi un potente alleato nella lotta contro il cancro, con benefici supportati da solide evidenze scientifiche.
 

Benefici dell’attività fisica adattata per i pazienti oncologici

  • Riduzione degli effetti collaterali delle terapie a breve e lungo termine.

  • Miglioramento della qualità della vita grazie all'azione endocrina del muscolo, che rilascia sostanze benefiche per l’organismo.

  • Approccio personalizzato, adatto a ogni paziente in qualsiasi fase del trattamento.

  • Sostegno alla riabilitazione oncologica, con un impatto positivo su forza, resistenza e benessere psicologico.


Questo libro offre una guida chiara e accessibile su come implementare l’attività fisica adattata in ambito oncologico, approfondendo basi biologiche, aspetti clinici e le più recenti evidenze scientifiche. L’obiettivo è promuovere la diffusione di protocolli di esercizio sicuri ed efficaci tra operatori sanitari, pazienti, caregiver e istituzioni, affinché l’attività fisica diventi parte integrante della cura del cancro.
 

Scopri come il movimento può essere un'arma in più nella lotta contro il cancro: una terapia naturale, efficace e sostenibile.

PREFAZIONI e INTRODUZIONE
Elvira Padua
Pino Toro
Maria Chiara Vulpiani
Davide Petruzzelli

CAPITOLO 1
Cancro, concetti di base
Adriana Romiti

CAPITOLO 2
Cancro: i numeri, il quadro clinico, le cure
Adriana Romiti e Maria Christina Cox

CAPITOLO 3
I benefici dell’esercizio fisico nel paziente oncologico
Maria Christina Cox e Adriana Romiti

CAPITOLO 4
L’esercizio fisico durante le terapie anti-tumorali
Maria Christina Cox

CAPITOLO 5
L’esercizio fisico nell’età matura e nei pazienti con patologie croniche
Valerio Manno

CAPITOLO 6
Principi generali dell’esercizio fisico adattato nei pazienti oncologici
Renato Manno e Sveva Nusca

CAPITOLO 7
Le componenti dell’efficienza fisica e il loro allenamento
Renato Manno

CAPITOLO 8
Pratiche e tecniche di esercizi di allenamento
Renato Manno e Gabriella Marsilli

CAPITOLO 9
Cancro della mammella: concetti generali e ruolo dell’attività fisica
Adriana Romiti

CAPITOLO 10
Cancro del seno: riabilitazione ed esercizio fisico strutturato post-intervento
Monica Guidi

Informazioni

Non ci sono recensioni

Dettaglio
Aggiungi la tua recensione

Ultimi prodotti