Non ci sono recensioni
	Questo volume, particolarmente ricco di iconografia, illustra sinteticamente e con chiarezza l’esperienza maturata in tanti anni dai vari autori, che hanno messo a disposizione il proprio vissuto clinico-didattico anche nelle procedure di chirurgia orali più comuni, quali la chirurgia estrattiva semplice e la chirurgia dei denti inclusi. E’ stata data grande importanza alla guarigione dei tessuti, sia superficiali che profondi, al fine di ridurre al minimo il sacrificio biologico del paziente, aprendo uno spiraglio alle tecniche di microchirurgia. Molti sono gli argomenti altamente innovativi come la chirurgia ultrasonica e le tecniche di rigenerazione tissutale con l’ausilio degli emocomponenti ad uso topico e delle cellule staminali. Grande spazio inoltre è stato dato all’utilizzo di apparecchiature laser attraverso le quali si riescono a condurre con precisione incisioni o rimodellamenti tessutali in associazione ai principi di biostimolazione delle guarigioni, che riducono i tempi di cicatrizzazione e, soprattutto, hanno un’azione antalgica e antiedemigena nel postoperatorio.
	In questo testo il chirurgo orale, o aspirante tale, può trovare tutte le nozioni fondamentali che vanno dai concetti di anatomia alla gestione del campo operatorio e dello strumentario; dalle tecniche di lembo e sutura fino a spingersi verso procedure sofisticate di chirurgia biologicamente guidata. Le numerose immagini cliniche hanno grande importanza per la visualizzazione diretta delle sequenze operatorie e delle guarigioni che ne derivano.
	Il testo è un’occasione importante per fornire nozioni chiare e aggiornate agli odontoiatri, agli studenti del corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, oltre che agli specialisti e specializzandi delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica.
	Indice
	Cenni di anatomia sistematica, topografica e radiologica del cavo orale
	Semeiotica chirurgica
	Biologia della mucosa orale e del tessuto osseo
	Valutazione sistemica del paziente chirurgico
	Strumentario chirurgico e preparazione all’intervento
	Anestesia locale in chirurgia odontostomatologica
	Terapia farmacologica in chirurgia orale
	Principi di tecnica chirurgica
	Estrazioni dentarie
	Chirurgia dei denti inclusi
	Trattamento delle anomalie di eruzione
	Frenuli del cavo orale : inquadramento clinico e terapia chirurgica
	Endodonzia chirurgica
	Trattamento delle neoformazioni cistiche mascellari
	Patologia orale di interesse chirurgico
	Biopsia
	Scialolitiasi
	Ameloblastoma: inquadramento clinico e terapia
	Traumi e fratture dentali
	Infezioni orofacciali di origine odontogena
	Gestione del paziente in trattamento con bifosfonati
	Impiego del laser in chirurgia orale
	Implantologia: concetto di osteointegrazione e protocollo diagnostico
	Implantologia: protocollo chirurgico
	Implantologia: cenni di finalizzazione protesica
	Rialzo del pavimento del seno mascellare
	Biomateriali utilizzati in rigenerazione ossea
	Tecniche di rigenerazione ossea avanzata
	Chirurgia piezoelettrica
	Emocomponenti a uso non trasfusionale in chirurgia orale e implantare
	Dimissioni del paziente chirurgico
	Elementi di odontologia forense in chirurgia orale
Sei sicuro di voler eseguire questa azione?